July 9, 2022
Come i polimeri termoplastici creano legami istantanei
Gli adesivi a fusione a caldo (HMA) sono termoplastiche solide al 100% che si liquefacciano quando vengono riscaldate (80-200°C) e si solidificano al raffreddamento, formando legami fisici senza reazioni chimiche.A differenza degli adesivi a base di solventi, gli HMA rilasciano un minimo di composti organici volatili (COV), che li rendono ecologici.
Poliesteri di base(ad esempio, EVA, APAO): fornire integrità strutturale e flessibilità.
Tacchificatori(ad esempio, resine di resina): Migliorano l'adesione a diverse superfici come metallo, plastica e tessuti.
Modificatori di cera: Controllare la viscosità e il tempo di apertura per un'applicazione precisa.
Il loro trattamento rapido (3-30 secondi) consente una produzione industriale ad alta velocità, dall'imballaggio all'assemblaggio elettronico.
Temperature: intervalli di attivazione decodificati
Le prestazioni degli HMA dipendono da un preciso controllo della temperatura:
HMA a bassa temperatura(80-120°C): Materiali sensibili al calore (es. schiuma, cuoio sintetico) senza deformazione.
HMA ad alta temperatura(120~200°C): offrono una resistenza chimica/calorica superiore per l'uso automobilistico o aerospaziale.
La deviazione da intervalli ottimali provoca legami deboli o degradazione del polimero.
Perché la sostenibilità favorisce gli HMA
L'HMA sostiene le economie circolari attraverso:
Zero solventi: ridurre le emissioni di COV del 95% rispetto agli adesivi tradizionali.
Riciclaggio: Alcune formulazioni consentono la separazione dei materiali durante il riciclaggio.
Innovazioni biodegradabili: Gli HMA a base vegetale si decompongono in composti non tossici in condizioni di compostaggio industriale.